L'ESTRATTORE
L’estrattore è un elettrodomestico che produce succhi di frutta e verdura, ma a differenza della centrifuga, lavora con movimenti più lenti.
Gli elettrodomestici usati per ottenere i succhi di frutta in casa o al bar (come centrifughe, frullatori o robot multiuso da cucina) durante la fase di rotazione ad alta velocità raggiungono temperature elevate che possono ossidare gli enzimi vivi e le vitamine contenute.
Gli estrattori sono una pressa che estrae succo a freddo, a 80-60 giri o – in quelli di ultima generazione – solo a 40 giri al minuto, senza alterare le proprietà nutritive di frutta e verdura.
La polpa e il succo vengono divise grazie a una coclea in plastica dura che ruota, ed è posta all'interno di un filtro a trama fitta. Gli scarti vengono espulsi da un lato, dall'altro esce il succo estratto.
-VANTAGGI
Proprietà nutritive che rafforzano la salute
Separando gli elementi minerali e l’acqua distillata dalle fibre, il succo va “direttamente in circolo” nel proprio corpo (in pochi minuti), con minori problemi di assorbimento.
La frutta e verdura intera invece presenta un metabolismo rallentato dalle fibre: i processi di digestione delle verdure integre consumano molte energie, richiedono anche ore per essere digerite, e una porzione di esse è sottratta all'obiettivo nutrizionale per essere usata come energia per la digestione. I succhi sono un valido aiuto all'alimentazione di oggi, troppo ricca di cibi grassi e poveri di vitamine, per apportare il giusto equilibrio al nostro corpo. Ci sono libri, come l’utilissimo “Succhi freschi” di Norman Walker, dove vengono indicate le proprietà dei succhi freschi di frutta e verdura non solo per migliorare l’alimentazione, ma per guarire da molti comuni disturbi e malattie.
-POCHI SCARTI
Con l’estrattore gli scarti dell’ortofrutta utilizzati sono ridotti rispetto alle centrifughe. Non avendo esperienza dell’uso di una centrifuga non ho prove dirette che lo scarto di un estrattore sia addirittura il 50% in meno rispetto alla centrifuga come dichiarato da alcune fonti. Indubbiamente, essendo il prodotto finale più corposo, vi è un numero di scarti inferiore e una qualità superiore del succo estratto.
-TANTO SUCCO
Conseguenza del fatto che l’estrattore produce pochi scarti, è la maggiore quantità e qualità di succo prodotto con le stesse quantità di frutta e verdura rispetto alla centrifuga.
-GUSTO
Ci sono verdure il cui succo è più piacevole del mangiarle crude. Un succo di carota è dolciastro e molto piacevole, se poi viene estratto insieme all'arancia e limone si beve uno squisito succo ace homemade molto più genuino di quelli che si comprano. Nei succhi industriali non si conosce l’origine, la qualità della frutta e verdura utilizzata, e ci sono molti zuccheri e conservanti aggiunti. Nei succhi a freddo si possono combinare insieme verdure (possibilmente biologiche) più dolci ad altre dal sapore più aspro, che magari crude non mangeremmo, ma nell'insieme sono più gradevoli e apportano al nostro corpo vitamine ed elementi fondamentali per la nostra salute e per combattere o prevenire eventuali disturbi.